Entra a far parte dei partner Decor Lab Madras by Vitrealspecchi, azienda che definisce un’ampia gamma di vetri prodotti da Vitrealspecchi, azienda italiana specializzata nella lavorazione chimica del vetro piano. Unica al mondo è la sua esperienza in questo settore: a Vitrealspecchi si deve infatti il primo vetro satinato in lastre prodotto industrialmente oltre cinquant’anni fa. Da allora, ogni giorno, nella stessa sede in Italia, Vitrealspecchi trasforma il vetro float di fabbrica in materiale di pregio per interni ed esterni. Clienti diretti di Vitrealspecchi sono le migliori aziende di trasformazione del vetro piano nel mondo, oltre naturalmente ai più importanti distributori in Italia e all’estero.
Lavorare e muoversi protetti dagli sguardi esterni. Camminare in sicurezza come sospesi nello spazio. Modulare la visione e la luminosità degli ambienti. Conservare superfici di uso quotidiano sempre belle come il primo giorno. Scoprire nuove possibilità espressive per rivestire una facciata, o un tavolino. Solo il vetro permette tutto questo ed è possibile scoprirlo nella gamma Madras come realizzarlo.
In esposizione a Decor Lab
A Decor Lab Madras by Vitrealspecchi presenta:
- Vetro piano – Nuvola: dove serve schermare la visione, offre tutta l’efficacia coprente di un satinato; dove serve vedere, assicura tutta la limpidezza del vetro. La gradualità del passaggio dalla satinatura alla trasparenza conferisce a Nuvola una leggerezza visiva unica per la realizzazione di pareti componibili, porte, schermi doccia e balaustre, anche in esterni.
- Vetro piano – Pixel Gradient: concepito per coniugare privacy e interconnessione visiva tra uno spazio e l’altro, scherma la visione solo dove necessario grazie a una speciale texture effetto-tenda progressivo. Si intergra perfettamente con i migliori sistemi di partizione modulare degli spazi e con le più attuali strutture di ritegno per parapetti.
- Vetro piano – Millerighe: è la satinatura Madras che fa di Millerighe un vetro prezioso per velare la visione tra gli ambienti, lasciando solo intuire quello che c’è dell’altra parte.